A distanza di due anni dal debutto della prima stagione su Netflix, ecco che l’avanguardistica Love, Death & Robots torna con il Vol. 2.
Tag: Netflix
Il minutaggio è solo una questione di tempo?
Il minutaggio è solo una questione di tempo? Qualcosa sta cambiando e lo streaming lo sa. Non è solo una questione di tempo.
Due estranei, la recensione del cortometraggio su Netflix
Si vive una volta sola è una commedia diretta da Carlo Verdone che interpreta insieme ad Anna Foglietta, Max Tortora e Rocco Papaleo.
Love, Death & Robots e l’umanità contemporanea
La rivoluzione culturale e identitaria promossa da Love. Death & Robots è proprio l’abolizione della barriera tra Umanità e Postumanità.
La donna alla finestra, la recensione del film su Netflix
La donna alla finestra non nasconde la sua intenzione intertestuale. Il film è dunque un chiaro omaggio al cinema di Alfred Hitchcock.
I Mitchell contro le macchine, la recensione del film su Netflix
I Mitchell contro le macchine è un film frizzante che sottopone al pubblico il tema della rivolta tecnologica sotto però una luce comica.
The Serpent, la recensione della miniserie su Netflix
La recensione della miniserie Netflix The Serpent, che racconta la vera storia del truffatore e assassino Charles Sobrhaj.
L’apparenza delle cose, la recensione del film su Netflix
L’apparenza delle cose è un horror che cerca di fare luce sui misteri di una casa dannata ed infestata, “infettando” la mente dei suoi ospiti.
Tenebre e ossa, recensione della serie fantasy su Netflix
Tenebre e ossa, nuova serie fantasy disponibile su Netflix, tratto da Tenebre e Ossa e Sei di Corvi della scrittrice Leigh Bardugo
Close Enough, la recensione della serie animata su Netflix
Close Enough, su Netflix, cerca di coniugare la follia del cartone animato col racconto delle difficoltà di essere genitori.