FolleMente, la recensione del film di Paolo Genovese con Pilar Fogliati ed Edoardo Leo, incentrato sulle emozioni del primo appuntamento.
Tag: Edoardo Leo
#Venezia80: L’ordine del tempo, la recensione del film di Liliana Cavani
L’Ordine del Tempo, la recensione del nuovo film di Liliana Cavani, fuori concorso alla 80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
I peggiori giorni, la recensione: una commedia di dramma e comicità a quattro episodi
I peggiori giorni, la recensione: una commedia di dramma e comicità a quattro episodi diretta da Edoardo Leo e Massimiliano Bruno.
Era ora, la recensione del film su Netflix
Era Ora, la nuova commedia di Alessandro Aronadio disponibile su Netflix. Una riflessione sull’importanza dello scorrere del tempo.
#RomaFF17: War – La guerra desiderata, la recensione del film di Gianni Zanasi
War – La guerra desiderata di Gianni Zanasi è una storia sulla moralità degli italiani di fronte ad una situazione tragica.
#RomaFF16: Luigi Proietti, detto Gigi, la recensione
“Luigi Proietti, detto Gigi” è l’atto d’amore di Edoardo Leo verso un pubblico orfano di un padre, un fratello, uno zio, un amico.
18 regali, un inno al coraggio e all’amore oltre ogni limite
“Dobbiamo prenderci per mano e vivere ogni giorno con coraggio“. Con questa frase si chiude 18 regali (trailer), il film di Francesco Amato uscito
La dea fortuna, l’ultimo film di Ferzan Ozpetek
Rumori di spari e di caccia. Un affresco rosso. Scuro, che nasconde, dentro di sé e dentro i tre scheletri che vi sono dipinti
Gli Uomini d’Oro, tentativo sul quale continuare a lavorare
Arrivato alla sua seconda regia, Vincenzo Alfieri porta nei cinema Gli Uomini d’Oro (trailer), intelligente operazione commerciale che nella commistione di generi vuole trovare
PERFETTI SCONOSCIUTI – LA NUOVA COMMEDIA ALL’ITALIANA
Troppo spesso l’industria del cinema italiano ha preso troppo alla lettera il concetto di commedia all’italiana, trasfigurandolo in una mera forma codificata di produzione