Se c’è un’abilità fin troppo sottovalutata, quella è l’arte della sintesi di un concetto e la sua traduzione in immagini e suoni. Scopo del “Dieciminuti Film Festival”, oggi alla 14ᵃ edizione e curato dall’Associazione Culturale IndieGesta, è promuovere la produzione di corti cinematografici di alta qualità, che porti la comunità cinefila a mettersi in discussione e ritrovare nuova linfa.
L’evento si terrà dal 19 al 23 marzo al Cinema Teatro Antares di Ceccano, in provincia di Frosinone. Le prime quattro serate vedranno la proiezione dei corti selezionati per cinque categorie (Animazione, Extralarge, Doc10, Official Selection e Futurama Competition), della durata compresa tra i 10 e i 15 minuti. La ricchezza del concorso sta non solo nella collaborazione di registi provenienti da tutto il mondo (specialmente Spagna e USA), ma anche nella valorizzazione del lavoro degli studenti provenienti da scuole medie e superiori che competono nella sezione Futurama. Particolare attenzione va posta poi alla sezione Esplorazioni, dedicata ogni anno a un Paese diverso e in quest’occasione rivolta alla Spagna.
L’ultimo pomeriggio del Festival è riservato, infine, alla cerimonia di premiazione dei corti vincitori.
Tutte le informazioni sul programma e sui corti selezionati possono essere trovate all’indirizzo sul sito del festival. Inoltre sono attivi i profili Facebook, Youtube, Twitter e Instagram, oltre al canale Telegram.
Un sogno che guarda lontano, quello del presidente dell’Associazione, Alessandro Ciotoli, che diventerà realtà in cinque giorni, sotto gli occhi di quei visionari che avranno il piacere di assistere alla 14ᵃ edizione del Dieciminuti Film Festival!
di Valentina Longo