Il magico mondo di Harold, recensione del nuovo film fantasy firmato dal veterano dell’animazione Carlos Saldanha.
Recensioni di Film
Recensioni di film in sala e non, con qualche anteprima e qualche retrospettiva. Un primo sguardo necessario per meglio chiarirsi le idee e sul quale tornare anche successivamente per poter cogliere occasioni di confronto.
Speak No Evil, la recensione: Intrusione USA
Speak No Evil, la recensione del film remake dell’omonimo danese uscito nel 2022, che gli USA adattano per un maggiore incasso.
The Crow, la recensione: non può vivere per sempre
The Crow, la recensione del film con Bill Skarsgård, reboot della storia tratta dalla celebre graphic novel di James O’Barr.
Finché notte non ci separi, la recensione: la paura del “per sempre”
Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano in una commedia dolce amara. La paura di dirsi “per sempre” sullo sfondo di una Roma da favola
MaXXXine, la recensione: Mia Goth e Ti West sono tornati
Dopo X e Pearl, Maxine Minx è tornata in MaXXXine, terzo capitolo della saga horror diretta da Ti West. Al cinema dal 21 Agosto.
Cattivissimo me 4, la recensione: la saga continua
Sono passati ben 14 anni dal successo del primo Cattivissimo me e il quarto capitolo del franchise ha raggiunto incassi stellari al botteghino delle sale americane.
Alien: Romulus, la recensione: ottimo midquel che inciampa nel finale
Alien: Romulus, la recensione del nuovo midquel della saga firmato da Fede Alvarez con Cailee Spaeny come protagonista.
Film da vedere in estate: i consigli della redazione
La redazione di DassCinemag ha raccolto una serie di film, dai generi più disparati perfetti da guardare in estate.
Trap, la recensione: un film di M. Night Hitchcock
Trap, la recensione: M. Night Shyamalan, per il suo ultimo film, firma un thriller contemporaneo tra i migliori del periodo.
Borderlands, la recensione: maledetta noia
Borderlands, la recensione dell’adattamento del celebre videogioco, diretto da Eli Roth con Cate Blanchette, Jack Black e Kevin Hart.