Opus, la recensione del nuovo film targato A24 e diretto da Mark Anthony Green, con protagonisti Ayo Edebiri e John Malkovich.
Recensioni di Film
Recensioni di film in sala e non, con qualche anteprima e qualche retrospettiva. Un primo sguardo necessario per meglio chiarirsi le idee e sul quale tornare anche successivamente per poter cogliere occasioni di confronto.
Il bambino di cristallo, la recensione: l’equilibrio di una frattura
Il bambino di cristallo, la recensione del film di Jon Gunn sull’autismo e la disabilità infantile, con protagonisti Zachary Levi e Jacob Laval.
Mr. Morfina, la recensione: nella gioia e nel dolore
Mr. Morfina, la recensione della divertente action comedy di Dan Berk e Robert Olsen, con Jack Quaid e Amber Midthunder.
Una viaggiatrice a Seoul, la recensione: linguaggi e sfocature
Una viaggiatrice a Seoul, il nuovo brillante film di Hong Sang-soo sull’inconsistenza del corpo e del linguaggio.
The Monkey, la recensione: non solo un giocattolo
The Monkey, la recensione del nuovo film scritto e diretto da Oz Perkins.
Biancaneve, la recensione: l’ennesima principessa dimenticabile
Biancaneve, la recensione del nuovo live-action Disney sull’omonima principessa con protagonista Rachel Zelger e Gal Gadot.
The Alto Knights, la recensione: I due volti del crimine
The Alto Knights, la recensione del nuovo film con Robert De Niro nel doppio ruolo dei boss malavitosi Frank Costello e Vito Genovese.
Berlino, estate ’42, la recensione: la luce dietro la Resistenza
Berlino, estate ’42, la recensione del film sulla Resistenza di Andreas Dresen, con Liv Lisa Fries e Johannes Hegemann.
Muori di lei, la recensione: il nuovo film di Stefano Sardo
Muori di lei, la recensione del film ambientato durante la pandemia di Stefano Sardo distribuito da Medusa Film.
Les Femmes au balcon, la recensione: un femminismo senza compromessi
Les Femmes au balcon, la recensione del secondo lungometraggio di Noémie Merlant, una commedia grottesca che funziona.