l’iconico duo di Deadpool 3 tenta di riportare sullo schermo un po’ di quel vecchio mondo Marvel che Avengers: Endgame ha portato via con sé
Recensioni
Dostoevskji, la recensione: un debutto televisivo dark per i D’Innocenzo
I fratelli D’Innocenzo non si snaturano per la loro prima serie: un thriller dark con la caratteristica riflessione esistenziale.
La casa con la scala nel buio, la recensione dell’edizione Ultra HD Blu-ray e Blu-ray 88 Films
La recensione della nuova edizione home video del film thriller-horror La casa con la scala nel buio diretto e montato da Lamberto Bava.
When Evil Lurks, la recensione: il Male è uguale per tutti
When Evil Lurks, la recensione del nuovo film horror di Demián Rugna, che sconvolge con un coraggio fuori dal comune.
Twisters, la recensione: se lo senti, lo insegui
Twisters di Lee Isaac Chung è puro intrattenimento con un tornado che è simile ad un kaijū come Godzilla o ad una scimmia gigante come Kong
A family affair, la recensione del film su Netflix
La recensione del film diretto da Richard LaGravenese, che racconta la storia di un rapporto complicato tra madre e figlia.
Il mistero scorre sul fiume, la recensione: sogni e cinema
Misteri, sogni e verità si mescolano nel nuovo noir di Wei Shujun, in sala dall’11 luglio.
Immaculate – La prescelta, la recensione: non si sevizia una novizia
Immaculate-La prescelta, la recensione del film di Michael Mohan con protagonista Sydney Sweeney e Alvaro Morte
Non riattaccare, la recensione: un viaggio senza scampo
Non riattaccare, la recensione del film di Manfredi Lucibello con protagonisti Barbara Ronchi e Claudio Santamaria.
Fly me to the moon, la recensione: le due facce dell’America
Fly me to the moon al cinema, la recensione del nuovo film con Scarlett Johansson e Channing Tatum è rom-com satirica ambientata nel 1969