Sei Fratelli, recensione del quarto film da regista di Simone Godano, sempre più vicino alla costruzione di uno stile proprio e riconoscibile.
Recensioni
The Fall Guy, la recensione: spicy margarita e pessime decisioni
Dal primo Maggio al cinema troverete nelle sale “The Fall Guy”, il nuovo film di David Leitch con protagonista Ryan Gosling.
Una spiegazione per tutto, la recensione: la maturità ai tempi di Orbán
Una spiegazione per tutto, la recensione dell’ottimo film di Gábor Reisz vincitore del Premio Orizzonti a Venezia 80.
Come Fratelli – Abang e Adik, la recensione: una famiglia che supera il sangue
Come Fratelli – Abang e Adik: la storia commovente di due fratelli legati da qualcosa di più del sangue, prima regia firmata da Lay Jin Ong.
La Resistenza al cinema: i nostri consigli
In occasione del 25 aprile la redazione di DassCinemag propone una lista di titoli portatori delle tematiche di Resistenza e Liberazione.
Spy x Family: Code White, la recensione: in vacanza con i Bond
Spy x Family: Code White, la famiglia di spie preferita del mondo anime arriva finalmente sul grande schermo.
Challengers, la recensione: si vis pacem, para bellum
Challengers di Luca Guadagnino è un’esplorazione dell’identità e del desiderio sessuale attraverso le lenti del tennis e della competizione.
Il mio posto è qui, la recensione: emancipazione monodimensionale
Il mio posto è qui, la recensione dell’esordio di Cristiano Bortone e Daniela Porto, con protagonisti Ludovica Martino e Marco Leonardi
Anselm, la recensione: il caos dentro una cornice rettangolare
Anselm, la recensione del documentario di Wenders sul caos artistico di Kiefer, tra gli artisti contemporanei più influenti del nostro tempo.
Civil War, la recensione: una guerra vista dai mirini delle fotocamere
Civil War la recensione: la crudeltà della guerra vista dal mirino della fotocamera di quattro giornalisti in giro per l’America.