Valerio Sbravatti ha avuto il piacere di scambiare considerazioni e suggestioni con Lee Unkrich, co-autore di Stanley Kubrick’s The Shining.
Recensioni
Ritratto di un amore, la recensione: storia di una passione travagliata
Ritratto di un amore è il nuovo film di Martin Provost è uno sguardo inedito e femminista sulla vita del pittore Pierre Bonnard.
The Idea of You, la recensione del nuovo film su Prime Video
La recensione della nuova commedia romantica approdata su Prima Video. Diretta da Michael Showalter e tratta dall’omonimo romanzo di Robinne Lee.
Niente da perdere, la recensione: la disperazione nel naufragio
Niente da perdere, la recensione del primo lungometraggio di finzione di Delphine Deloget con protagonista Virginie Efira
Festival di Cannes: una selezione di titoli dalla Quinzaine
In occasione dell’inizio del Festival di Cannes proponiamo una lista di film passati negli anni per la categoria Quinzaine des cinéastes.
Fallout, la recensione della serie tv su Prime Video
Fallout è la nuova serie Prime Video che ha fatto tanto parlare di sé pare. L’adattamento è quindi riuscito?
Fantastic Machine, la recensione: il cinema nella vita di ognuno
Fantastic Machine, la recensione: il nuovo documentario sul cinema nella vita di ognuno, prodotto da Ruben Östlund
Il regno del pianeta delle scimmie, la recensione: un’utopica alleanza
La recensione del quarto capitolo della serie reboot de Il pianeta delle scimmie, tratta dall’omonimo romanzo di fantascienza del 1963 di Pierre Boulle.
Briganti, la recensione della nuova serie su Netflix
Briganti, la recensione della nuova serie d’azione italiana su Netflix sul brigantaggio nel Meridione postunitario.
Sei Fratelli, la recensione: quando il sangue non basta
Sei Fratelli, recensione del quarto film da regista di Simone Godano, sempre più vicino alla costruzione di uno stile proprio e riconoscibile.