In occasione del Pride Month proponiamo una carrellata di titoli sfaccettati con protagonista la comunità LGBTQIA+.
Recensioni
#UFFF2: Amor, la recensione del film di Virginia Eleuteri Serpieri
Roma vista attraverso il suo fiume, il Tevere. Un sogno che raccontare la duplice faccia della città. Presentato all’UFFF2
Gasoline Rainbow, la recensione del film su Mubi
Gasoline Rainbow, la recensione del film dei fratelli Ross. Un viaggio per scoprire se stessi e il mondo. Solo così è possibile crescere.
#UFFF2: La linea del terminatore, recensione del cortometraggio di Gabriele Biasi
La linea del terminatore è la storia di una separazione che parte da una ricerca di storie di migranti e immagini d’archivio.
Haikyu!! The Dumpster Battle, la recensione: una sfida in grado di riaccendere la passione
E’ in sala il primo dei due film conclusivi della serie anime Haikuy!!-L’asso del volley, le due squadre liceali Karasuno e Nekoma si sfidano fino all’ultimo punto.
Vincent deve morire, la recensione: un virus silenzioso chiamato furia
Vincent deve Morire, opera prima di Stéphan Castang. Un thriller satirico dal gusto particolare ed inusuale.
Un gentiluomo a Mosca, la recensione della serie su Paramount+
Un gentiluomo a Mosca, recensione della nuova serie con Ewan McGregor tratta dall’omonimo romanzo e disponibile su Paramount+
Furiosa: A Mad Max Saga, la recensione: addio fanciullezza
Furiosa: A Mad Max Saga, la recensione del prequel di Mad Max: Fury Road con un’energica Anya Taylor-Joy nei panni di Furiosa.
Marcello Mio, la recensione: tributo o imitazione?
“Marcello Mio” è approdato al cinema, il nuovo film con protagonista Chiara Mastroianni e diretto da Christophe Honoré.
Chien de la casse, la recensione: l’esordio di Jean-Baptiste Durand
Chien de la casse, la recensione del film d’esordio di Jean-Baptiste Durand, ambientato in un villaggio della campagna francese.