In un momento storico di profonda crisi materiale ed esistenziale, rivelatore dell’ingombrante vuoto sul piano dei valori etico-politico-sociali che pervade le società capitalistico contemporanee,
In piattaforma
Recensioni dei film distribuiti in via esclusiva sulle piattaforme streaming.
The Alienist, la recensione della seconda stagione su Netflix
Come questo 2020 ci riserva tante sorprese, anche Netflix non è da meno, facendo uscire in pompa magna la seconda stagione dell’attesa serie TV
Nocturne, la recensione del film su Amazon Prime Video
Prodotto da Blumhouse Television e distribuito da Amazon Studios direttamente su Amazon Prime Video, Nocturne (trailer) è un dramma con elementi sovrannaturali che richiamano
Qualcuno deve morire, la recensione della serie su Netflix
Con Qualcuno deve morire (trailer) ci troviamo di fronte all’ennesima produzione spagnola targata Netflix e le aspettative sono sempre un po’ più alte. Dopo
Evil Eye, la recensione del film su Amazon Prime Video
Amazon Prime Video ha reso disponibile sulla piattaforma quattro nuovi film targati Blumhouse, casa di produzione a basso costo di film horror e thriller
Black Box, la recensione del film su Amazon Prime Video
Uscito su Amzon Prime Video il 6 Ottobre, Black Box (trailer) è il primo film del progetto Welcome to the Blumhouse nato dalla collaborazione
Hubie Halloween, la recensione del film su Netflix
A Salem, Massachusetts, fervono i preparativi per l’imminente festa di Halloween. Hubie Dubois (Adam Sandler) è un disadattato di mezza età che vive con
Il processo ai Chicago 7, la recensione del film su Netflix
Quella de Il processo ai Chicago 7 (trailer) è una toccante storia vera, diretta da Aaron Sorkin per Netflix. Il processo di ben 6
Borat – Seguito di film cinema, la recensione del film su Amazon Prime Video
Cominciamo subito a scomodare l’Olimpo del Cinema di qualità americano con un nome che sembra lontano anni luce, se Sacha Baron Cohen dissacra la
#GhibliSuNetflix: Ponyo sulla scogliera (2008)
In un’epoca oppressa dalla realtà incombente, dalla crisi, dalle ansie e dalla necessità di essere sempre abbastanza, sempre al passo con gli altri e