Come ti ammazzo il bodyguard 2 – La moglie del sicario, la recensione del film su Prime Video

Come ti ammazzo il bodyguard 2 – La moglie del sicario, su Prime video, è un action movie tutto da ridere diretto da Patrick Huges. Da vedere partendo da una consapevolezza: tutto ciò che si vedrà sarà volutamente un’esagerazione.

Continua a leggere

The Falls, la recensione del film di Chung Mong-Hong su Netflix

The Falls, presentato alla settantottesima edizione della Mostra Cinematografica di Venezia, racconta la salute mentale nella pandemia.

Continua a leggere

The House, la recensione del film su Netflix

The House, recensione di un film che mostra cosa succede quando una script di qualità incontra le atmosfere trasognate dello stop-motion.

Continua a leggere

The Tragedy of Macbeth, recensione del film su Apple TV+

The Tragedy of Macbeth è un film cupo e violento, un’opera non all’altezza di alcuni suoi predecessori ma comunque estremamente valida.

Continua a leggere

The Tender Bar, la recensione: il coming of age di George Clooney su Prime Video

The Tender Bar, la recensione del film di George Clooney, adattamento cinematografico delle memorie di J.R. Moeheringer. Su Prime Video.

Continua a leggere

What Do We See When We Look at the Sky?, recensione del film in streaming su MUBI

La recensione del film di Alexandre Koberidze What Do We See When We Look at the Sky?, dal 7 gennaio in streaming su MUBI.

Continua a leggere

Being the Ricardos, la recensione del nuovo film di Aaron Sorkin su Prime Video

Being the Ricardos, la recensione del terzo film di Aaron Sorkin che vede protagonisti Nicole Kidman e Javier Bardem. Su Prime Video.

Continua a leggere

Wrath of Man, la recensione del nuovo film di Guy Ritchie su Prime Video

Wrath of Man, recensione del nuovo film scritto e diretto da Guy Ritchie, con Jason Statham. Disponibile su Prime video.

Continua a leggere

The Summit of the Gods, la recensione del film su Netflix

The Summit of the Gods, recensione del film di animazione basato sul romanzo di Baku Yumemakura e ora disponibile su Netflix.

Continua a leggere

Tick, tick… boom!, la recensione del film su Netflix

Tick, tick… boom!, recensione di un musical dall’alto potenziale, che però non rispetta la premessa iniziale e non arriva mai al “boom”.

Continua a leggere