Le parole sono importanti. Sono la prima scintilla e il motore della nostra immaginazione. Un’esperienza come quella vissuta in questi ultimi dieci anni da
Incontri
Il cinema di Denis Villeneuve nel saggio di Francesco Grano
Francesco Grano ha pubblicato nel 2020 “Denis Villeneuve, la verità oltre lo sguardo”. In quest’intervista si discute con lui del regista.
Walter Fasano su “Pino” e il montaggio
DassCinemag incontra Walter Fasano, montatore, regista e sceneggiatore di Pino, documentario rivelazione del 2021.
Lello Arena si racconta in occasione del suo ultimo libro
L’ultimo libro di Lello Arena è dedicato alla lunga parabola esistenziale e artistica vissuta al fianco di Massimo Troisi.
Pino Donaggio si racconta in occasione della sua autobiografia
Pino Donaggio, cantautore e compositore di celebri colonne sonore cinematografiche, si racconta a DassCinemag in occasione dell’uscita di Come sinfonia.
Intervista a Lav Diaz: “Possiamo ancora creare cinema, quindi possiamo sopravvivere”
ll Laterale Film Festival di Cosenza proietterà in anteprima Himala – A Dialectic of Our Time di Lav Diaz. Ne parliamo con il cineasta.
La critica ai critici: professione ai tempi del web – Gabriella Giliberti
DassCinemag continua il ciclo di interviste con un’altra ospite proveniente dal mondo della critica cinematografica: Gabriella Giliberti.
Renato Pozzetto si racconta dopo il Nastro d’Argento
Lei mi parla ancora è l’ultimo film di Pupi Avati, il cui protagonista è Renato Pozzetto, al fianco di Stefania Sandrelli. Questo ruolo è
La critica ai critici: professione ai tempi del web – Adriano Della Starza
DassCinemag continua il ciclo di interviste con un altro ospite proveniente da YouTube: Adriano Della Starza, aka Il collezionista di ombre.
La critica ai critici: professione ai tempi del web – Marina Pierri
Continua il ciclo di interviste di DassCinemag dedicato alla critica ai tempi del web. La terza ospite è Marina Pierri.