A distanza di quasi due anni dalla presentazione di Dogman (trailer) di Matteo Garrone a Cannes, abbiamo avuto modo di fare una chiacchierata con
Interviste
Interviste ed incontri face to face con registi, attori, produttori e addetti ai lavori del mondo del cinema, realizzati dai ragazzi del DASS.
“Dizionario del Cinema Immaginario” di Alberto Anile, intervista all’autore
È uscito a novembre 2019 il “Dizionario del Cinema Immaginario” (Lindau), scritto da Alberto Anile, critico cinematografico e giornalista. In occasione di tale pubblicazione
Nicola Di Bari sul set di Tolo Tolo
Caro Nicola Di Bari, Tolo Tolo rappresenta il tuo ritorno al cinema dopo Torino nera di Lizzani, la tua ultima apparizione in un film,
#Fellini100: Patrizia Loreti, io sul set di Ginger e Fred
Carissima Patrizia, tu hai ricoperto un ruolo in Ginger e Fred (1985) di Fellini, e di quest’esperienza conservi un bel ricordo. Conoscevi Federico già
Amedeo Nazzari ricordato da sua figlia Evelina
A distanza di quarant’anni dalla scomparsa di tuo padre, carissima Evelina, hai rilasciato un Ansa molto commosso: ritieni che il pubblico e la critica
“Quo vado? All’Unesco!”, intervista a Lino Banfi
Caro Lino Banfi, adesso rappresenti grazie alla volontà di Luigi Di Maio l’Esecutivo nella Commissione Italiana per l’Unesco, in quale tipo di attività ti
Professione: Reporter, intervista all’assistente cameraman Michele Picciaredda
Il direttore della fotografia Michele Picciaredda racconta tutti i retroscena delle riprese di Professione: Reporter di Michelangelo Antonioni, ancora oggi tra i film più
La Vita è Bella, Pietro De Silva ricorda i suoi giorni sul set
Ricordate il discreto personaggio di Bartolomeo, l’amico di lager di Roberto Benigni nella seconda parte de La Vita è Bella (1997)? Quel ruolo venne
Mario Sesti racconta la sua amicizia con Bernardo Bertolucci
Mario Sesti, affermato critico e documentarista, ha presentato a Cannes 2019 il documentario “Bernardo Bertolucci: No End Travelling” (qui). In occasione del confronto su
Venticinque anni fa usciva “Il Postino”, intervista all’aiuto regista Gaia Gorrini
Un sorprendente e inedito ricordo del dietro le quinte de Il Postino, ultimo film del compianto Massimo Troisi, morto un giorno dopo la fine delle