Questa nuova edizione del Dizionario dei Film si apre con una citazione emblematica, tratta da La peste di Camus. Una scelta dell’ultimo minuto o
Interviste
Interviste ed incontri face to face con registi, attori, produttori e addetti ai lavori del mondo del cinema, realizzati dai ragazzi del DASS.
#Fellini100: Fellini, Roma – intervista all’autore Andrea Minuz
È da poco uscito in libreria, il volume Fellini, Roma, scritto da Andrea Minuz, professore di cinema presso l’Università degli Studi La Sapienza di
Laura Morante racconta La tragedia di un uomo ridicolo
In quest’intervista l’attrice Laura Morante racconta la sua esperienza sul set de La tragedia di un uomo ridicolo, film di Bernardo Bertolucci nel quale
Giuseppe Lanci racconta le riprese di C’era una volta il West
L’apprezzato direttore della fotografia Giuseppe Lanci svela il dietro le quinte di C’era una volta il West, celebre western di Sergio Leone, quando, appena
Luigi Andrei racconta le riprese di The Dreamers – I sognatori
Tra i film più apprezzati di Bernardo Bertolucci vi è senza ombra di dubbio The Dreamers – I sognatori, uscito nel 2003. Luigi Andrei,
Ritratti e autoritratti: intervista all’autore Felice Laudadio
È in libreria da luglio il volume “Ritratti e autoritratti”, scritto da Felice Laudadio, presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia, e pubblicato da Rubbettino
#Sordi100: intervista ad Alberto Anile, autore del libro Alberto Sordi
Quest’anno è uscito, in occasione del centenario dell’attore e regista romano, Alberto Sordi di Alberto Anile, storico del cinema e giornalista, collaboratore de la
Giovanna Ralli si racconta a DassCinemag
La sua carriera è iniziata prestissimo, nel 1942, con La maestrina di Giorgio Bianchi. Come è arrivata ad apparire nel film? Sono una delle
Intervista ad Astutillo Smeriglia, creatore della webserie Preti
Un’intervista concessaci gentilmente da Astutillo Smerigla, divertente e molto interessante affronta temi multipli, dal contesto produttivo animato italiano, all’importanza di pensare un prodotto cross-mediale,
#Sordi100, Fabrizio Vicari racconta i backstage di due film dell’attore romano
In occasione del centenario della nascita di Alberto Sordi, l’operatore di macchina Fabrizio Vicari ricorda i retroscena di In viaggio con papà (1982) e