The Wonderful Story of Henry Sugar, la recensione del corto di Wes Anderson alla Ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Mostra del cinema di Venezia
#Venezia80: Ferrari, la recensione del film di Michael Mann
In Concorso alla Mostra del cinema di Venezia, Michael Mann porta in laguna l’atteso biopic su Enzo Ferrari.
#Venezia80: Dogman, la recensione del film di Luc Besson
Dogman, la recensione del nuovo film di Luc Besson, in concorso alla 80esima edizione della Mostra del cinema di Venezia.
#Venezia80: Hollywoodgate, la recensione del documentario di Ibrahim Nash’at
Recensione di Hollywoodgate, film di Ibrahim Nash’at presentato in anteprima mondiale Fuori concorso a #Venezia80
#Venezia80: El Conde, la recensione del film di Pablo Larraín
Recensione di El Conde, film di Pablo Larraín presentato in prima mondiale in Concorso a #Venezia80. Dal 15 settembre su Netflix.
#Venezia80: Nina dei lupi, la recensione del film di Antonio Pisu
Nina dei lupi, la recensione del fantasy italiano di Antonio Pisu che ruota attorno al rapporto tra gli uomini e la Natura.
#Venezia80: L’ordine del tempo, la recensione del film di Liliana Cavani
L’Ordine del Tempo, la recensione del nuovo film di Liliana Cavani, fuori concorso alla 80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
#Venezia80: Comandante, la recensione del film di Edoardo De Angelis
Comandante, la recensione del film con protagonista Pierfrancesco Favino, in concorso alla 80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
#Venezia79: Nuclear, la recensione del film di Oliver Stone
Con Nuclear Oliver Stone porta a Venezia un controverso documentario sull’energia nucleare e la sua importanza per il futuro dell’umanità.
#Venezia79: The Matchmaker, la recensione del film di Benedetta Argentieri
Recensione del documentario di Benedetta Argentieri The Matchmaker, presentato Fuori Concorso a Venezia79.