L’esordiente Timm Kröger porta a Venezia Die Theorie von Allem, allucinatoria pellicola fantascientifica debitrice del thriller classico.
Mostra del cinema di Venezia
#Venezia80: The Palace, la recensione del film di Roman Polanski
Roman Polanski sbarca a Venezia con The Palace, commedia grottesca ambientata in un albergo per ricconi nelle Alpi svizzere.
#Venezia80: The Killer, la recensione del film di David Fincher
The Killer, la recensione del film di David Fincher, in concorso alla Ottantesima Mostra del Cinema di Venezia.
#Venezia80: Aggro Dr1ft, la recensione del film di Harmony Korine
Recensione del film di Harmony Korine, AGGRO DR1FT, presentato Fuori Concorso a Venezia 80
#Venezia80: Maestro, la recensione del film di Bradley Cooper
Bradley Cooper torna a Venezia dopo cinque anni con Maestro, intimo e complesso ritratto del celebre direttore d’orchestra Leonard Bernstein.
#Venezia80: Adagio, la recensione del film di Stefano Sollima
Adagio, la recensione del film di Stefano Sollima, in concorso alla Ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
#Venezia80: Felicità, la recensione del film di Micaela Ramazzotti
Felicità, la recensione del film di Micaela Ramazzotti, fuori concorso alla Ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
#Venezia80: Bastarden, la recensione del film di Nikolaj Arcel
Bastarden, la recensione del film con protagonista Mads Mikkelsen, in concorso alla 80esima Mostra del cinema di Venezia.
#Venezia80: Finalmente l’alba, la recensione del film di Saverio Costanzo
Finalmente l’alba, la recensione del film che ci accompagna nel viaggio di una notte di Mimosa, giovane figurante di Cinecittà in balìa di fascinazioni a lei estranee.
#Venezia80: Poor Things, la recensione del film di Yorgos Lanthimos
Poor Things, la recensione del film di Yorgos Lanthimos, in concorso alla Ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.