#Venezia79: Copenhagen Cowboy, la recensione della serie di Nicolas Winding Refn

A #Venezia79 la prima stagione di Copenhagen Cowboy, di Nicolas Winding Refn, una serie fuori dagli schemi, come altri lavori del regista.

Continua a leggere

#Venezia79: Notte fantasma, la recensione del film di Fulvio Risuleo

Recensione di Notte fantasma, terzo lungometraggio di Fulvio Risuleo presentato a #Venezia79 nella sezione Orizzonti Extra.

Continua a leggere

#Venezia79: Trenque Lauquen, la recensione del film di Laura Citarella

Trenque Lauquen, recensione del film di Laura Citarella che racconta l’ingresso nel mistero più metafisico di una donna errante.

Continua a leggere

#Venezia79: Freedom on Fire, la recensione del film di Evgeny Afineevsky

Freedom On Fire di Evgeny Afineevsky è un’opera mainstream che documenta il conflitto russo-ucraino ancora in corso.

Continua a leggere

#Venezia79: Hanging Gardens, la recensione del film di Ahmed Al-Daradji

Hanging Gardens, recensione del film di Ahmed Al-Daradji, racconto di potenziale emancipazione, nonchè viaggio alla scoperta della sessualità

Continua a leggere

#Venezia79: On the Fringe, la recensione del film di Juan Diego Botto

Recensione di On the Fringe, film d’esordio di Juan Diego Botto presentato in Concorso nella sezione Orizzonti di #Venezia79.

Continua a leggere

#Venezia79: Music for Black Pigeons, la recensione del film di Jørgen Leth e Andreas Koefoed

Recensione di Music for Black Pigeons, documentario diretto da Jørgen Leth e Andreas Koefoed e presentato Fuori Concorso a #Venezia79.

Continua a leggere

#Venezia79: The Hanging Sun, la recensione del film di Francesco Carrozzini

The Hanging Sun, la recensione del film di Francesco Carrozzini che chiude la 79esima edizione del Festival di Venezia.

Continua a leggere

#Venezia79: No Bears, la recensione del film di Jafar Panahi

No Bears arriva a Venezia nella solita condizione di clandestina di Jafar Panahi e racconta di un regista che dirige un film a distanza.

Continua a leggere

#Venezia79: Saint Omer, la recensione del film di Alice Diop

Esordio di finzione per Alice Diop, Saint Omer è un’opera di rara potenza concettuale, nella storia di una madre a processo per infanticidio.

Continua a leggere