#GhibliSuNetflix: La ricompensa del gatto (2002)

Uscito nelle sale Giapponesi nel 2002, La ricompensa del gatto (trailer) venne tradotto in italiano solo nel 2016 e vanne ridistribuito nelle sale dalla

Continua a leggere

#GhibliSuNetflix: La città incantata (2001)

Considerato da molti il capolavoro di Hayao Miyazaki, La città incantata (trailer) racconta l’avventura della piccola Chihiro in un mondo popolato da spiriti e

Continua a leggere

#ClassiciSuDisney+: Zootropolis (2016)

Uno dei recenti classici Disney degni di nota è sicuramente Zootropolis (qui il trailer) , film che vede come protagonista la coniglietta Judy, un’aspirante

Continua a leggere

#GhibliSuNetflix: Nausicaä della Valle del vento (1984)

Sono passati mille anni dalla terribile guerra termonucleare che ha portato il pianeta al collasso. Il genere umano sopravvive in piccole comunità isolate, minacciato

Continua a leggere

#ClassiciSuDisney+: La Sirenetta (1989)

È il 1989 quando nei cuori dei bambini entra a far parte una nuova principessa Disney: la sirenetta Ariel. Hans Christian Andersen aveva scritto

Continua a leggere

#ClassiciSuDisney+: Fantasia (1940)

Sipario. Un quadrato azzurro (rapporto 1:1). L’ombra sproporzionata di un’arpa e di un violino. Un’orchestra ancora spopolata. In sottofondo, Lo schiaccianoci di Čajkovskij. Irrompono le

Continua a leggere

#GhibliSuNetflix: Principessa Mononoke (1997)

Netflix, dal primo febbraio 2020, ha reso disponibili 21 titoli dello Studio Ghibli. Uscito nel 1997 e campioni di incassi, Principessa Mononoke (trailer) è

Continua a leggere

#GhibliSuNetflix : Pom Poko (1994)

Quando morì, nell’Aprile del 2018, Takahata venne ricordato per i diversi capolavori di cui fu l’ideatore, sia televisivi (Heidi e Lupin III tra tutti)

Continua a leggere

#GhibliSuNetflix: Pioggia di ricordi (1991)

Il tema delle memorie, contesti ambientali eloquenti che scavano nell’intimità delle persone, le scelte difficili raccontate nella loro maturazione sono tutte delle piccole gemme

Continua a leggere

#GhibliSuNetflix: Kiki consegne a domicilio (1989)

Lo studio Ghibli fondato nel 1985, grazie alle produzioni di Hayao Miyazaki e Isao Takahata, assume la sua popolarità con una serie di film

Continua a leggere