Dopo 25 anni dalla première di Matrix a Westwood si torna a parlare di Cyberpunk. Uno sguardo al passato proiettato nel presente.
Approfondimenti
Questa sezione raccoglie approfondimenti e riflessioni riguardanti il mondo del cinema e le sue interconnessioni con tutte le realtà artistiche e culturali.
Addio a David Bordwell, lo studioso che ha appassionato generazioni di cinefili
In memoria di David Bordwell, lo studioso e critico cinematografico autore di testi essenziali per tutti gli appassionati della settima arte.
A qualcuno piace caldo: la dodicesima notte di Wilder
Approfondimento per l’anniversario del film di Billy Wilder con Marilyn Monroe, Tony Curtis e Jack Lemmon, A qualcuno piace caldo.
Grisbì: fare o non fare il gangster
Grisbì di Jacques Becker usciva nelle sale settanta anni fa e ancora ci interroga su cosa voglia dire fare un film sui gangster.
Fino a prova contraria: la verità è sempre un’altra
Fino a prova contraria, venticinque anni dal film di Clint Eastwood tratto dal libro di Andrew Klavan su un giornalista investigativo.
#Oscars2024, il resoconto della serata: una mera formalità
Resoconto della novantaseiesima edizione degli Oscar, l’evento cinematografico dell’anno dominato dalla vittoria di Oppenheimer.
Z – L’orgia del potere: cinema come linguaggio
Z – L’orgia del potere, un approfondimento in occasione del 55° anniversario dal debutto nelle sale francesi del film di Costa-Gavras.
Bianca, quarant’anni dal dirompente film di Nanni Moretti
Bianca è un film del 1984 firmato da Nanni Moretti, in cui lui stesso ne è protagonista vestendo i panni del suo alter ego Michele Apicella.
Il mostro della laguna nera: i 70 anni dell’ultima delle creature
Il mostro della laguna nera di Jack Arnold compie 70 anni. Si tratta dell’ultimo film del MonsterVerse ante litteram firmato Universal.
Ombre rosse: il film dal fascino eterno
Ombre Rosse, uno sguardo retrospettivo all’affascinante western di John Ford che John Wayne tra i suoi protagonisti.