Maternità Express a Sugarland 

Sugarland Express, il primo lungometraggio per il cinema di Spielberg. Realizzato in tre mesi con un budget di 1.8 milioni di dollari.

Continua a leggere

Notting Hill e la rinascita della commedia romantica

A 25 anni dall’uscita in sala, Notting Hill non smette di emozionare ed influenzare la produzione successiva.

Continua a leggere

Antichrist: Trauma e Creazione, Genere ed Immagine

Antichrist, l’approfondimento del film di Lars Von Trier con protagonisti Charlotte Gainsbourg e Willem Dafoe in occasione dei quindici anni

Continua a leggere

#DavidDiDonatello69: la chiusura di un grande anno

David di Donatello 2024: durante la serata trasmessa in onda su Rai1 trionfano Paola Cortellesi, Matteo Garrone e Marco Bellocchio.

Continua a leggere

CrossPlatform: come i videogiochi stanno conquistando il cinema

Il rapporto tra Videogiochi e Cinema si è evoluto col tempo, siamo per caso di fronte ad una nuova fase per i cinegiochi?

Continua a leggere

Manhattan: rapsodia di una città

Manhattan, l’approfondimento del capolavoro sulla città di New York a quarantacinque anni dalla uscita.

Continua a leggere

Sei donne per l’assassino: un bel film che non significa nulla

Sei donne per l’assassino, approfondimento per i sessant’anni del film simbolo del cinema di Mario Bava e della sua postmodernità.

Continua a leggere

Il mondo secondo John Ford – recensione del libro di Alberto Crespi

Conversazione con Alberto Crespi, autore de il libro Il mondo secondo John Ford, edito da Jimenez Edizioni.

Continua a leggere

La conversazione: l’inesorabile disgregazione del privato

A 50 anni dalla première a New York, riscopriamo La conversazione, il capolavoro intimista di Francis Ford Coppola

Continua a leggere

40 anni di La storia infinita: sognare al cinema

La storia infinita compie 40 anni. Un cult senza tempo dalla penna metacinematografica. Wolfgang proietta il sogno dello spettatore.

Continua a leggere