Perfect days, la recensione del nuovo film di Wim Wenders, il primo lungometraggio narrativo giapponese del regista.
Autore: Redazione
Suggestioni del 2023: le serie tv da non perdere
Una lista variegata ed assolutamente soggettiva delle serie tv che, secondo noi, hanno portato una ventata di aria fresca in questo 2023.
Suggestioni del 2023: i film da non perdere
Una lista assolutamente soggettiva di alcuni dei film usciti nel 2023 che, in un modo o nell’altro, ci sono rimasti particolarmente impressi.
Film da vedere a Natale: i consigli della redazione
Non una lista di film da vedere a Natale, bensì un elenco variegato e sicuramente fuori dal comune di scelte soggettive espresse dai redattori.
Thanksgiving, la recensione: un Ringraziamento rosso sangue
Thanksgiving, la recensione del film diretto da Eli Roth, capace di ribaltare tutto ciò che amiamo delle festività.
Saw X, la recensione: tra dramma e puro terrore
Saw X, la recensione del nuovo sequel della prima saga torture porn della Storia, diretto da Kevi Greutert.
Alain Parroni ci parla del suo primo film e della passione per il cinema giapponese
Alain Parroni è un regista romano che ha presentato il suo film Una sterminata domenica nella sezione Orizzonti del Festival di Venezia.
The Nun II, la recensione: brutalità e rappresentazione del mondo femminile
The Nun II, la recensione del nuovo capitolo della saga diretto da Michael Chaves, con protagonista Taissa Farmiga.
#DassCineSummer: horror da brividi da guardare in estate
Siamo giunti all’ultima puntata di DassCineSummer, la rubrica estiva di DassCinemag. È la volta di horror da brivido da riscoprire in estate.
#DassCineSummer: rom-com da vedere in estate
Secondo appuntamento della rubrica estiva di Dasscinemag, DassCineSummer, questa volta dedicata alle rom-com da vedere ad agosto.