September 5, la recensione: i terroristi in diretta tv

September 5, la recensione del racconto del Massacro di Monaco di Baviera del 1972, trasposto dal punto di vista della troupe della ABC che filmò l’intero evento terroristico in diretta.

Continua a leggere

A Complete Unknown, la recensione: il mito del cantautore genio

Il biopic di Mangold racconta Bob Dylan: dal trasferimento a New York alla controversa esibizione al NewPort Folk Festival del 1965 quando la scelta di Bob di passare alla chitarra elettrica scatenò l’ira dei puristi del folk.

Continua a leggere

No Other Land, la recensione: l’oppressione di uomini dalle targhe verdi

No Other Land, la recensione del film documentario del 2024 diretto da un collettivo palestinese-israeliano.

Continua a leggere

Diamanti, la recensione: il femminile raccontato da un uomo

Diamanti di Ferzan Özpetek, tra conflitti personali e solidarietà femminile, esplora il legame tra le protagoniste e celebra l’universo femminile, rischiando però di sacrificare profondità per coralità.

Continua a leggere

Occupied City, la recensione: riverberi tra passato e presente

McQueen intreccia la narrazione dell’occupazione nazista di Amsterdam, basata sul libro di Bianca Stigter, con le immagini della città riprese durante la pandemia di COVID-19.

Continua a leggere

La bambina segreta, la recensione: il vincitore del MedFilm Fest

Vincitore della 28ª edizione del MedFilm Festival, esce nelle sale italiane La bambina segreta del regista iraniano Ali Asgari.

Continua a leggere

#Venezia81: Marco, la recensione del film di Aitor Arregi e Jon Garaño

Dal fatto di cronaca che ha sconvolto la Spagna nel 2005 Arregi e Garaño presentano a Venezia la storia dell’impostore Enric Marco Batle.

Continua a leggere

#Venezia81: Separated, la recensione del documentario di Errol Morris

Separated, il documentario di Morris mette in luce la brutalità dietro alla politica, denominata “tolleranza zero”, attuata da Trump nel 2018.

Continua a leggere

Cattivissimo me 4, la recensione: la saga continua

Sono passati ben 14 anni dal successo del primo Cattivissimo me e il quarto capitolo del franchise ha raggiunto incassi stellari al botteghino delle sale americane.

Continua a leggere

Haikyu!! The Dumpster Battle, la recensione: una sfida in grado di riaccendere la passione

E’ in sala il primo dei due film conclusivi della serie anime Haikuy!!-L’asso del volley, le due squadre liceali Karasuno e Nekoma si sfidano fino all’ultimo punto.

Continua a leggere