Con All the Beauty and the Bloodshed Laura Poitras firma un ritratto intimo e potente, specchio della valenza dell’arte nel mondo. #Venezia79
Autore: Lorenzo Procopio
#Venezia79: Vera, la recensione del film di Tizza Covi e Reiner Frimmel
La recensione di Vera, a #Venezia79 nella sezione Orizzonti, un’opera ibrida e sfuggente che si perde nella sua autoreferenzialità.
#Venezia79: Un Couple, la recensione del film di Frederick Wiseman
Frederick Wiseman affida il suo Un Couple ad un unico personaggio, in un lungo e accorato monologo che costituisce l’intero film. #Venezia79
#Venezia79: White Noise, la recensione del film di Noah Baumbach
Film d’apertura della 79° Mostra del Cinema, White Noise riconferma Noah Baumbach tra i più interessanti registi contemporanei. #Venezia79
#Venezia79: Living, la recensione del film di Oliver Hermanus
La recensione di Living, film di Oliver Hermanus con Bill Nighy Fuori concorso alla Mostra del cinema. #Venezia79.
#Venezia79: il programma ufficiale dell’edizione 2022 della Mostra
Nella mattinata di oggi è stato presentato il programma di Venezia79, un’edizione della mostra che si prospetta estremamente interessante.
The Boys, la recensione della terza stagione su Amazon Prime Video
La recensione della terza stagione di The Boys, ancora più cattiva e ancora più folle, su Amazon Prime Video.
Hustle, la recensione del film su Netflix
La recensione di Hustle, il film sportivo targato Netflix con uno straordinario Adam Sandler nel mondo dell’NBA.
American Night, la recensione: proiettili al neon nel mondo dell’arte
American Night, la recensione del thriller neo-noir con Emile Hirsch e Jonathan Rhys Meyers ambientato nel mondo dell’arte.
La cena delle spie, la recensione del film su Prime Video
La cena delle spie porta su Prime Video una spy-story venata di sentimentalismo, che sposta il focus dall’azione all’introspezione.