Con The Son Florian Zeller completa il dittico iniziato da The Father, con un’opera ambiziosa che soffre però del paragone con la precedenza.
Autore: Lorenzo Procopio
#Venezia79: Dead for a Dollar, la recensione del film di Walter Hill
Dead for a Dollar si mostra come un western dal sottotesto di genere, ma incappa in una storia inconcludente a scapito di un cast di serie A.
#Venezia79: The Banshees of Inisherin, la recensione del film di Martin McDonagh
The Banshees of Inisherin è una delle opere più compiute di questa #Venezia79, una storia sull’insensatezza del conflitto tra gli uomini.
#Venezia79: Amanda, la recensione del film di Caterina Cavalli
Con una Benedetta Porcaroli perfetta nel ruolo, Amanda emerge con irriverenza e divertimento dalla formalità di un certo cinema italiano.
#Venezia79: Love Life, la recensione del film di Kôji Fukada
Love Life porta a #Venezia79 la storia di un lutto affidato al silenzio e la difficoltà umana nell’affrontare il dolore.
#Venezia79: L’immensità, la recensione del film di Emanuele Crialese
L’immensità è la storia fiabesca e cinica di Clara e Adriana, alla ricerca di un posto per la loro diversità negli anni ’70. Da #Venezia79.
#Venezia79: Don’t Worry Darling, la recensione del film di Olivia Wilde
Don’t Worry Darling di Olivia Wilde è il film più chiacchierato di questa #Venezia79 ed è anche un film che ammalia per quanto poco originale.
#Venezia79: Ti mangio il cuore, la recensione del film di Pippo Mezzapesa
Ti mangio il cuore utilizza uno sfondo da Romeo e Giulietta per costruire una storia di mafia, in cui spicca Elodie. Da #Venezia79.
#Venezia79: Pearl, la recensione del film di Ti West
Pearl è una sognatrice. Immagina di diventare una ballerina, una star. Sogna, la giovane donna, per evadere dalla realtà opprimente che la circonda, dalla
#Venezia79: Athena, la recensione del film di Romain Gavras
Con Athena Romain Gavras realizza un action politico di rara potenza, un film dinamico e immersivo tra i migliori di questo #Venezia79.