Nel 2018 Hannah Gadsby lancia una bomba su Netflix, si chiama Nanette ed è una stand-up comedy con la quale sconvolge sia l’utenza che
Autore: Lavinia Flavi
Unorthodox, la diversità come via di fuga
“Tu non hai niente che non va. Sei solo diversa.” Ma cosa comporta esserlo in una comunità dalle regole stringenti, nella quale non è
Feel Good, la recensione della serie su Netflix
“The most personal is the most creative”. Le parole di Martin Scorsese ricordate da Bong Joon Hoo alla cerimonia degli Oscar di quest’anno, valgono
L’hotel degli amori smarriti, di Christophe Honoré
Sono molti i film riguardanti coppie in crisi che nell’ultimo periodo hanno inondato i cinema e più in generale i vari schermi, era quindi
La ragazza d’autunno di Kantemir Balagov e l’indicibile
Leningrado, 1945. Kantemir Balagov, giovane regista russo, sceglie di confrontarsi con la Storia in questo suo secondo lungometraggio. Una Storia che pur essendo motore
George Lucas e la New Hollywood, da THX1138 a Star Wars
Nel 1967 il mondo si sta preparando ad un grande cambiamento ed il cinema se ne renderà conto molto presto, subendo una grave crisi
Searching Eva, di Pia Hellenthal e Giorgia Malatrasi
Searching Eva (qui il trailer) è un documentario su Eva Collè, classe 1992, non binary, femminista, anarchica, blogger, musicista, sex worker, attrice e tanto
Euphoria, il primo teen drama targato HBO
Arriva anche in Italia la serie che ha fatto parlare di sé per gran parte dell’estate: Euphoria (qui il trailer). Ideato e scritto da
Phoebe Waller-Bridge tra comedy e post-comedy
Phoebe Waller-Bridge attualmente è tra le penne più interessanti e non solo della scena britannica, difatti in questi giorni abbiamo avuto modo di vederla
Orange Is The New Black e gli originali Netflix di una volta
L’ultima puntata di Orange Is The New Black si apre con l’ormai iconica sigla “You’ve Got Time” di Regina Spektor, ma la canzone suona