Fronte del porto, approfondimento sul film di Elia Kazan con Marlon Brando a settant’anni dalla première a New York
Autore: Francesca Protano
#UFFF2: 16 millimetri alla rivoluzione, la recensione del documentario di Giovanni Piperno
16 millimetri alla rivoluzione, la recensione del documentario di Giovanni Piperno presentato al TFF 2023 e selezionato dall’UnArchive Fest
#UFFF2: Malqueridas, la recensione del film di Tana Gilbert
Malqueridas, la recensione del documentario di Tana Gilbert, Miglior film alla SIC di Venezia 2023 e in concorso all’UnArchive Fest
Niente da perdere, la recensione: la disperazione nel naufragio
Niente da perdere, la recensione del primo lungometraggio di finzione di Delphine Deloget con protagonista Virginie Efira
#IFF19: Smoke Sauna Sisterhood, la recensione del film di Anna Hints
Smoke Sauna Sisterhood, la recensione del documentario di Anna Hints premiato all’Immaginaria Film Festival
#IFF19: HLM Pussy, la recensione del film di Nora El Hourch
HLM Pussy, la recensione del film di Nora El Hourch presentato al TIFF e portato a Roma dall’Immaginaria Film Festival.
#IFF19, I cortometraggi: la recensione di Amour Océan, L’Attente e Night Ride
Amour Océan, L’Attente e Night Ride, la recensione dei tre cortometraggi in concorso alla XIX edizione dell’Immaginaria Film Festival
#IFF19: The Chambermaid, la recensione del film di Mariana Čengel Solčanská
The Chambermaid, la recensione del film d’epoca di Mariana Čengel Solčanská sulla condizione della donna nella società patriarcale
La conversazione: l’inesorabile disgregazione del privato
A 50 anni dalla première a New York, riscopriamo La conversazione, il capolavoro intimista di Francis Ford Coppola
Il teorema di Margherita, la recensione: la vita come laboratorio di ricerca
Il teorema di Margherita, la recensione del vivace film di Anna Novion, che vede come protagonista una brillante Ella Rumpf.