Io sono la fine del mondo, la recensione del film di Gennaro Nunziante con protagonista Angelo Duro, stand-up comedy italiano.
Autore: Enrica Nardecchia
Il Signore degli Anelli – La guerra dei Rohirrim, la recensione del film di Kenji Kamiyama
La guerra dei Rohirrim porta allo stesso tempo la copia di un mondo ed il suo stravolgimento, un po’ di fan service privo di personalità.
Mufasa: Il Re Leone, la recensione: la storia nascosta prende vita
Mufasa – Il re leone da vita ad una storia sin ora bisbigliata rivelandoci il passato di due dei personaggi più famosi della nostra infanzia
Wicked, la recensione: un Musical con la M maiuscola!
Wicked, la recensione del musical con protagonista Ariana Grande e Cynthia Erivo che sta spopolando al cinema.
#RomaFF19: Greedy People la recensione del film di Potsy Ponciroli
Un’accattivante black comedy è il nuovo neo-noir di Potsy Ponciroli presentato in anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma.
Deadpool & Wolverine, la recensione: il nuovo Gesù della Marvel prova a salvare il botteghino
l’iconico duo di Deadpool 3 tenta di riportare sullo schermo un po’ di quel vecchio mondo Marvel che Avengers: Endgame ha portato via con sé
Fly me to the moon, la recensione: le due facce dell’America
Fly me to the moon al cinema, la recensione del nuovo film con Scarlett Johansson e Channing Tatum è rom-com satirica ambientata nel 1969
My Lady Jane, la recensione della serie su Prime Video
My Lady Jane è il nuovo period drama di Prime video. Un fantasy romantico di cui i più nostalgici avevano bisogno.
Forrest Gump: trenta anni fa correva il suo sogno americano
Approfondimento dedicato al trentesimo anniversario di Forrest Gump, film diretto da Robert Zemeckis con Tom Hanks nei panni del protagonista.
Ritratto di un amore, la recensione: storia di una passione travagliata
Ritratto di un amore è il nuovo film di Martin Provost è uno sguardo inedito e femminista sulla vita del pittore Pierre Bonnard.