#Venezia79: Nuclear, la recensione del film di Oliver Stone

Con Nuclear Oliver Stone porta a Venezia un controverso documentario sull’energia nucleare e la sua importanza per il futuro dell’umanità.

Continua a leggere

#Venezia79: Copenhagen Cowboy, la recensione della serie di Nicolas Winding Refn

A #Venezia79 la prima stagione di Copenhagen Cowboy, di Nicolas Winding Refn, una serie fuori dagli schemi, come altri lavori del regista.

Continua a leggere

#Venezia79: No Bears, la recensione del film di Jafar Panahi

No Bears arriva a Venezia nella solita condizione di clandestina di Jafar Panahi e racconta di un regista che dirige un film a distanza.

Continua a leggere

#Venezia79: Master Gardener, la recensione del film di Paul Schrader

Paul Schrader che a #Venezia79 ha ricevuto il Leone d’oro alla carriera, presenta fuori concorso Master Gardener.

Continua a leggere

#Venezia79: Riget Exodus, la recensione della serie di Lars Von Trier

Arriva finalmente Riget Exodus di Lars Von Trier dopo 22 anni dal primo capitolo. Fuori concorso a #Venezia79.

Continua a leggere

Bullet Train, la recensione: un dinamico e colorato deja-vu

La recensione di Bullet Train, il film fuori tempo massimo di David Leitch, che riprende Tarantino ma annoia lo spettatore.

Continua a leggere

Thor: Love and Thunder, la recensione: la rock opera di Taika Waititi

Thor: Love and Thunder, la recensione del nuovo film di Taika Waititi dedicato al dio del tuono, omaggio rock agli anni ’80 e ’90.

Continua a leggere

#Cannes75: Boy from Heaven, la recensione del film di Tarik Saleh

Al Festival del Cinema di Cannes arriva Tarik Saleh con Boy from Heaven, un duro film di denuncia sul rapporto tra fede e potere.

Continua a leggere

#Cannes75: Triangle of Sadness, la recensione del film di Ruben Östlund

Ruben Östlund trionfa a Cannes con Triangle of Sadness, un film sadico verso la società delle apparenze e grottesco verso il potere e la ricchezza.

Continua a leggere

#Cannes75: Broker, la recensione del film di Hirokazu Kore’eda

Broker, la recensione del nuovo film di Hirokazu Kore’eda che torna in concorso al Festival di Cannes nella sua 75esima edizione.

Continua a leggere